Troppo “turistico”…? Sì, ok, ma allora cosa faccio?
Più avanti, sempre all’interno di questo post, troverai la classifica delle città più visitate al mondo nel 2019.
Quando ho cominciato a viaggiare “seriamente”, circa 25 anni fa, ero tra quelli che rifuggiva il cosiddetto “turismo di massa” come la peste.
Penso che a nessuno faccia piacere essere in un posto, seppur bellissimo e unico al mondo, con frotte di persone che gli pestano i piedi e gli urlano nelle orecchie.
Il problema è che la persona che ci sta di fronte in quei momenti, ci percepisce allo stesso identico modo: rompiscatole venuti a turbare la sua quiete.
Con il passare del tempo ho preso atto che sono un turista tale e quale agli altri: il fatto di viaggiare in modi decisamente alternativi non fa di me un supereroe che passa inosservato.
Oggi ho 45 anni e più vado avanti negli anni (e nei viaggi), più mi rendo conto che molte volte i posti turistici si sovrappongono a quelli più interessanti.
Ciò non significa che non esistano zone incontaminate e silenziose, luoghi quasi perfetti e nemmeno così difficili da raggiungere, viaggi da fare lontani dalle rotte divorate da quel turismo di massa che cambia le anime dei popoli.
Esistono eccome: te ne parlerò nel post di domenica prossima, 14 febbraio 2021.
come evito il turismo di massa
Ora ti rivelo uno dei miei piccoli segreti (si fa per dire): anzitutto non evito mai i posti “turistici” a prescindere, perché significherebbe precludermi una marea di opportunità.
Quello che faccio è andarci lo stesso, ma rigorosamente fuori stagione.
Viaggiare in questo modo presenta alcuni lati indubbiamente positivi, ma anche alcuni negativi.
il lato negativo di viaggiare fuori stagione
Beh, semplice: il clima.
Scegliere di viaggiare in questo modo significa affrontare climi il più delle volte decisamente “imperfetti”. E questo, non lo nego, è il “dark side” della faccenda.
i lati positivi di viaggiare fuori stagione
Direi che sono essenzialmente due.
Il primo è che ci sono meno turisti in giro, dunque poca fila, spiagge semi deserte e in generale poca calca.
Il secondo è che avrai la possibilità di venire a contatto con la realtà locale in modo molto più diretto, più “genuino”.
Fare la transiberiana d’inverno o andare alle Seychelles ad agosto, ad esempio, ti darà modo di conoscere realtà del tutto diverse rispetto ai momenti più turistici.
I “locals”, come si dice oggi, non ti vedranno come un portafoglio rigonfio con tanto di braccia e gambe, ma saranno più aperti a relazioni sincere.
Saranno più propensi a mostrarti il loro vero lato, quello che con l’arrivo del turismo di massa non avrebbero tempo di farti vedere.
Quante volte mi è capitato di tornare negli stessi luoghi, di percorrere lo stesso itinerario, ma di avere la netta sensazione di fare due viaggi completamente diversi.
Ho capito che, per me, viaggiare “fuori stagione” è quasi obbligatorio.
Ne guadagno in felicità; i sorrisi genuini delle persone sono come una medicina contro il mio cane nero; quella depressione che combatto a forza di viaggi.
Di seguito ti riporto la classifica delle 10 città più visitate nel 2019 (fonte Touring Club).
La sensazione è che il dato di molte città sia gonfiato dalle visite per affari, ma mi sembra comunque utile capire dove ci sono più “turisti” in senso lato.
Per ogni meta ti dirò se mi ha aiutato a respingere i demoni della mente e ti darò un consiglio forse un po’ strano: il periodo…peggiore per andarci! :twisted:
Le 10 città più visitate al mondo nel 2019
- Bangkok 22.8 milioni di visitatori
- Parigi 19,10
- Londra 19
- Dubai 16
- Singapore 14,7
- Kuala Lumpur 13,8
- New York 13,6
- Istanbul 13,4
- Tokyo 13
- Antalya 12,5
Il dato che salta subito all’occhio è la preoccupante mancanza di una città italiana nella top ten; la prima che troviamo è Milano, al sedicesimo posto con 9 milioni di visitatori.
le città più visitate al mondo nel 2019
bangkok
Città decisamente affascinante, rappresenta un sud est asiatico totalmente diverso da quello calmo, rilassato, al quale siamo generalmente abituati.
Meta dal fascino “sporco”, alle volte paradossale, è una città viva e decisamente lunatica. Davvero tanti i punti di interesse: è molto turistica anche perché il suo aeroporto internazionale è il più servito, e spesso anche il più economico almeno per le maggiori tratte europee, di conseguenza molti si fermano qui qualche giorno per poi dirigersi verso il mare.
Periodo fuori stagione consigliato: aprile-maggio.
Città da felicità nonostante tutto: sì.
le città più visitate al mondo nel 2019
parigi
Nonostante abbia perso molto del fascino artistico e selvaggio di cinquant’anni fa, Parigi rimane una delle città più belle al mondo.
I tipici bistrot, in legno e parquet, sono il mio rifugio spirituale preferito. Il vino è sempre ottimo, anche quello aperto da una settimana.
Periodo fuori stagione consigliato: febbraio
Città da felicità nonostante tutto: sì.
le città più visitate al mondo nel 2019
londra
Londra non è una semplice città. Londra è un melting pot culturale, sociale e affaristico. A Londra, se cerchi qualcosa, la trovi.
C’è anche molta felicità, ma necessita di qualche giorno, almeno una settimana, per essere scovata.
Periodo fuori stagione consigliato: non esiste. Londra non conosce regole.
Città da felicità nonostante tutto: e chi lo sa…Londra è tutto e il contrario di tutto.
le città più visitate al mondo nel 2019
dubai
Ci sono stato una volta e non ci tornerò più.
Città costruita dal nulla in pochissimi anni, oggi è il regno del lusso sfrenato e dell’apparenza. Ho visto macchine lussuose, denari a fiumi e molta gente decisamente contenta, ma la mia personale felicità non era da nessuna parte.
Città da felicità nonostante tutto: decisamente no.
le città più visitate al mondo nel 2019
singapore
Un po’ come Bangkok, anche Singapore è molto diversa rispetto al resto dell’Asia.
La sua storia recente, decisamente peculiare, ha fatto sì che prendesse una direzione del tutto autonoma: oggi è una città stato ultra moderna e decisamente cosmopolita. Alcune tra le 58 isole che ne fanno parte sono delle perle assolute.
Città da felicità nonostante tutto: ni.
Periodo fuori stagione consigliato: purtroppo non esiste, ma il turismo non è quasi mai fastidioso.
le città più visitate al mondo nel 2019
kuala lumpur
Altra città decisamente cosmopolita ha il merito di conservare le tradizioni e la sua vecchia storia all’interno dei suoi affollatissimi bazar.
Le famosissime torri Petronas, dal fascino magnetico, ti seguiranno ovunque tu vada. Alte come sono si vedono da qualsiasi punto della città, come a volerci ricordare continuamente che siamo in un Asia ultra moderna.
Città da felicità nonostante tutto: ni.
Periodo fuori stagione consigliato: marzo
le città più visitate al mondo nel 2019
new york
Con la città di New York ho un rapporto decisamente ambivalente: è una realtà a sé stante rispetto al resto degli Stati Uniti che, d’altronde, sono un insieme di stati e di città tutti profondamente diversi tra loro.
La felicità nonostante tutto è un po’ lontana da questa metropoli, dove la gente è generalmente un po’ rude e i senzatetto fanno una pena indescrivibile.
Città da felicità nonostante tutto: no.
le città più visitate al mondo nel 2019
istanbul
Istanbul va affrontata con piglio deciso: è una città con gente molto umile e gentile, ma anche piena di truffaldini che tenteranno di spillarti soldi in ogni modo.
Ha il fascino delle città di mezzo e se ti fermerai almeno una settimana saprai apprezzarne il lato asiatico raffinatamente adagiato su quello europeo.
Città da felicità nonostante tutto: sì.
Periodo fuori stagione consigliato: decisamente febbraio.
le città più visitate al mondo nel 2019
tokyo
Tokyo è un’immersione totale in una cultura meravigliosa, profondamente diversa dalla nostra. Rimarrai estasiato dall’educazione e dalla gentilezza delle persone, dai loro modi di vivere armonici.
Tokyo è una città stupenda e incomprensibile, non capirai mai se sei nel futuro più lontano o nel passato tradizionale.
Città da felicità nonostante tutto: decisamente sì.
Periodo fuori stagione consigliato: gennaio
le città più visitate al mondo nel 2019
antalya
Questa bellissima città della Turchia mediterranea, da qualche anno ha conosciuto un boom turistico senza precedenti. Famosa per le sue bellissime spiagge e per alcuni luoghi naturalistici davvero incantevoli.
É una Turchia molto diversa rispetto a quella un po’ caotica di Istanbul. Le persone sono rilassate e decisamente gentili.
Città da felicità nonostante tutto: decisamente sì.
Periodo fuori stagione consigliato: febbraio.
Continua con…I 10 POSTI DOVE TROVARE LA FELICITÀ