CIAO!

Ma lascia che ti racconti qualcosa di me, é giusto che tu sappia a chi stai affidando un momento così importante come il viaggio (odio la parola “vacanza”…).
Sono nato nel 1976 e nel corso della mia vita ho fatto ripetutamente i conti con la depressione, ogni volta sconfiggendola grazie alla terapia del viaggio.
I sorrisi del popolo del Laos, le diverse prospettive dei villaggi in cui ho vissuto, il coraggio dei cambogiani, i limpidi paesaggi del Vietnam, mi hanno restituito una forza e un coraggio che pensavo persi per sempre.
Nel 2015 ho passato 6 mesi alla ricerca della felicità; un ulteriore viaggio, questaa volta in motocicletta, tra Thailandia, Laos, Birmania, Cambogia e Vietnam che mi ha messo in contatto con quella parte di me che voleva, anzi doveva, essere felice nonostante tutto.
Quante volte mi sono trovato sul punto di mollare la presa, di lasciare la mia personale ricerca della felicità al randagismo della mente, quante volte ho pensato che l’abbandono alla quieta disperazione fosse così rassicurante…
Ma per fortuna è arrivata la Strada che, proprio come una madre premurosa, mi ha preso per mano conducendomi a “riveder le stelle”.Oltre a lavorare come Travel Designer, curo anche questo Blog e un profilo Instagram, entrambi dedicati al viaggio e alla crescita personale.
Spero che le mie umili riflessioni, i miei racconti di viaggio e i miei articoli, possano concorrere a liberare le persone dai fardelli mentali che ci impediscono di cambiare o di prendere decisioni che sentiamo come giuste ed inevitabili.
Se vuoi fare le mie stesse esperienze, proprio quelle che leggi su zingarodimacondo.it, non devi fare altro che partire con me!
Devi sapere che non delego nessuno; preferisco infatti fare pochi viaggi all’anno, ma condurli tutti personalmente.
Allora…partiamo insieme?
Il viaggio e la ricerca interiore mi hanno guarito da quelle ferite mentali che nessuno di noi merita.
Troverai anche numerosi spunti finalizzati alla ricerca interiore; sono, infatti, assolutamente convinto che le parole servano alla mente come il cibo serva per il corpo.
Senza pensieri, senza “buone parole” non ci restano che il silenzio dell’anima e un’esistenza finalizzata all’attesa di un giorno che non arriverà mai.
Allora…viaggiamo e pensiamo insieme?
Andiamo alla ricerca di gocce di infanzia lungo la Strada?
Gabriel Tibaldi
Chiedi alla Strada
Ho fatto una volta il giro del mondo, sono stato sei volte a Capo Nord, otto in Sud Est Asiatico, tre rispettivamente in Iran, India e Mongolia.
E poi un po’ ovunque.
Sempre, costantemente, alla ricerca di gocce di infanzia lungo la Strada.
Sono laureato in Comunicazione, ho un Master in Traduzione Web, Turistica e Tecnica; parlo francese, spagnolo, inglese e italiano.
Svolgo la professione di Travel Blogger, Seo Copywriter, Content Editor e Ghost Writer (il che significa che scrivo contenuti su Internet e non solo), ma soprattutto sono Travel Designer.
Non c’è nulla che mi gratifichi di più che dare gioia attraverso le esperienze che “disegno” su misura per i miei clienti.
Mi occupo di viaggi per la felicità.
Viaggio in sud est asiatico primo episodio
Viaggio in sud est asiatico. Episodio 1.
Guida Andalusia
Questa guida dell'Andalusia ti fornirà tutte le informazioni per la tua visita nella meravigliosa regione autonoma spagnola. Mari, monti,enogastronomia e cultura andalusa.
Marocco il deserto dei berberi
Il deserto del Marocco. Merzouga è il punto di partenza verso il deserto dei berberi. Sì, perché questa sabbia appartiene a loro.
Vivere sull’Appennino Ligure
Ecco come una volpe mi ha aiutato a superare il 2020. E perché ho deciso di isolarmi dal mondo (per il momento).
Taj Mahal storia e leggenda
TaJ Mahal: storia di questo mausoleo leggendario, simbolo dell'India, nel cuore della città di Agra, con INFO e alcuni CONSIGLI per la tua visita.
La digue seychelles
Un luogo che non conosce stress, un'isola con spiagge così belle che ti renderanno felice in un attimo.
Viaggio in Iran
Un viaggio in Iran rappresenta un'occasione unica per capire a fondo le origini dell'umanità. Come, dove, quando andare in Iran.
Qashqai Iran
La tribù dei Qashqai in Iran è una tra le più affascinanti al mondo. Qui ti racconto quando due nomadi mi hanno ospitato nella loro casetta invernale.
Transiberiana
La Transiberiana d'inverno: piccole stazioni, viaggiatori d'altri tempi, il ritorno alla semplicità e alla lentezza.
la piazza rossa mosca
Il mio viaggio a Mosca, una città proiettata nel futuro che pare essersi dimenticata del passato.
cosa vedere a Parigi
Cosa vedere a Parigi in 3, 4 o 5 giorni? Guida per una visita completa ad una delle cittá più affascinanti al mondo.
Il Sud Est Asiatico come alternativa
Il Sud Est Asiatico, con le sue storie nazionali, rappresenta una via di fuga per quanti cercano un modo alternativo di vivere la vita.
Lettere contro la guerra di Tiziano Terzani
Lettere contro la guerra di Tiziano Terzani. Quando la voce di uno si erge sulle banalità del tempo.
La fine del mondo vista dal futuro
La fine del mondo vista da un anziano di 80 anni nell'anno 2102. Tutto è perso e il passato è una nostalgia di speranze.
Il senso della vita in Oriente
Il senso della vita in Oriente è nettamente contrapposto rispetto a quello occidentale. Vediamo di capire il perché.
Differenza tra dolore e sofferenza
Quella volta che un monaco buddista mi raccontò la differenza tra dolore e sofferenza